Aggiungere "CT" Confronto Widget via Aspetto > Widget > Confrontare.

permuta Immobiliari di appartamenti, case e immobili

Benvenuto nella sezione dedicata al servizio di permute immobiliari. Permuta casa, appartamenti, negozi e terreni. Se sei in cerca di una casa o altro immobile in permuta, consulta i nostro servizio specifico per le permute  immobiliari.

Servizio specifico per le permute

come funzione il servizio ideato per le permute immobiliari

Permuta immobiliare

La permuta consente di Acquistare un immobile & Venderne un' altro .

Vendi e compri contemporaneamente

permuta

PERMUTA CASA O VILLA

permuta immobiliare abruzzo

PERMUTA APPARTAMENTO

permuta immobiliare abruzzo

PERMUTA TERRENO

permuta immobiliare abruzzo

PERMUTA IMMOBILE COMMERCIALE

permuta immobiliare abruzzo

Permuta

Set di servizi unico ed esclusivo calibrato per ogni esigenza

La permuta immobiliare è una operazione  non molto diffusa e, probabilmente, ma in realt efficacie , che facilità le operazioni. In sostanza si conclude con  un contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose o di altri diritti da un contraente all’altro.

Relativamente agli immobili, la disciplina, contenuta nell’articolo 1552 del Codice Civile, richiama alcune norme stabilite per la compravendita, come la regolarità edilizia, la conformità catastale e l’APE, ma, a differenza della vendita, lo scambio di immobili non prevede alcun trasferimento di denaro.

La permuta immobiliare, infatti, è un vero e proprio scambio di case tra due proprietari, senza o con conguaglio. Il caso della permuta “senza conguaglio”, anche se nella pratica è difficile che due beni abbiamo lo stesso valore, perciò, per una maggiore equità, è spesso necessario ricorrere a un conguaglio per la gestione della differenza.

permuta immobiliare

vuoi vendere un immobile per acquistarne un altro?

Per rendere una permuta immobiliare consueta è necessario rispettare una serie di condizioni per far sì che essa vada a buon fine, quali:
 

  • Venditore e acquirenti interessati al contratto
  • Reciproco gradimento dei rispettivi beni
  • La differenza del valore delle unità deve essere poca

 

In aggiunta, i due immobili oggetto dello scambio devono essere privi di ipoteche e mutui.

Di conseguenza, è fondamentale che il mutuo venga estinto dal mutuatario oppure che le rate rimanenti vengano accollate al nuovo proprietario. Altrimenti, un’alternativa sarebbe quella di negoziare con l’istituto di credito un nuovo finanziamento, possibilmente più conveniente.

Cambiare casa attraverso la permuta immobiliare è una soluzione che permette di non investire notevoli somme di denaro e non chiedere un mutuo per acquisire la proprietà di un immobile.

Ci sono anche altre conseguenze relative alle spese da tenere presenti nel momento in cui si decide di sostenere una permuta immobiliare, quali:

  • Costi finali: le parti si dividono le spese notarili e quelle relative alle imposte
  • Agevolazioni fiscali: è previsto esclusivamente il pagamento di una sola imposta di registro

La permuta, a seconda dei soggetti titolari delle proprietà, può variare ed essere di tre tipi. In base alla tipologia verranno definite le imposte da corrispondere:

  • Permuta diretta: parliamo di permuta diretta nel momento in cui lo scambio avviene tra due soggetti privati. Le imposte di registro vengono calcolate in base al valore dell’immobile. Le imposte ipotecaria e catastale, invece, dovranno essere corrisposte una sola volta, per un costo di 50 euro ciascuna.

Per giunta, la permuta immobiliare tra soggetti privati non prevede costi relativi alle tasse ipotecarie, ai tributi speciali catastali e all’imposta di bollo.

 

  • Permuta in conto vendita: avviene tra un soggetto privato e un’azienda. È la circostanza nella quale un immobile nuovo di proprietà di un’azienda viene acquistato da un privato e quest’ultimo cede in cambio la propria casa. In questo caso uno dei due soggetti viene sottoposto alla tassa di registro (calcolata sulla cessione del soggetto privato) e un altro all’IVA. Quest’ultimo dovrà corrispondere anche la tassa ipotecaria, l’imposta catastale e di registro, per una spesa complessiva di euro 600.
  • Permuta tra soggetti giuridici titolari di partita IVA. Tra questi possono esserci, per esempio, due aziende. Le tasse, in tal caso le tasse saranno calcolate indipendentemente su ciascun immobile.