incarico in esclusiva: vantaggi concreti
In qualsiasi lavoro è importante la fiducia. Concedere l’incarico in esclusiva significa riporre la propria fiducia nelle capacità dell’agente immobiliare cui ci si rivolge.
Incarico in esclusiva
cos’è un incarico in esclusiva?
Parliamo di incarico in esclusiva nel momento in cui vogliamo vendere o mettere in affitto un immobile di nostra proprietà e decidiamo di affidare la trattativa solo ed esclusivamente ad un agente.
Di conseguenza, è l’agente che si occupa di trovare il possibile acquirente e non è possibile cercare di vendere o affittare l’immobile in questione da soli. O meglio, si potrebbe fare, ma ciò comporterebbe comunque una somma da corrispondere all’agenzia a titolo di penale, poiché nonostante l’incarico sottoscritto e approvato, abbiamo deciso di trovare in proprio un possibile acquirente.
Da leggere: Diventare agente immobiliare
Perchè conviene affidare un incarico in esclusiva?
Innanzitutto perché, ciò fa sì che l’agenzia si interessi maggiormente al tuo immobile, investendo tempo e denaro. Ricordiamo che uno dei tanti compiti dell’agenzia è la pubblicità, quindi è più semplice che l’agenzia dedichi più attenzioni nel creare la pubblicità del tuo immobile rispetto ad un immobile gestito da più agenzie.
Inoltre, incaricando numerose agenzie, si rischia di far passare un messaggio travisato all’acquirente, che potrebbe pensare “Come mai servono 10 agenzie per vendere questo immobile? È forse un immobile con qualche problema? Stanno cercando di rifilarmi qualcosa di invendibile?”.
Da leggere: Carriera nel settore immobiliare
Infine, le penali si possono evitare, con un po’ di buon senso. La firma di un incarico in esclusiva comporta che entrambe le parti sono tenute ad assumere un comportamento corretto per tutta la durata del contratto. L’agente immobiliare, da parte sua, si impegnerà a fare il possibile per riuscire a concludere l’affare e a soddisfare le esigenze del cliente.
Il cliente deve impegnarsi a non violare l’obbligo dell’esclusività
In altre parole:
Non affidare l’immobile ad altre agenzie, se un’agenzia ne possiede già l’esclusiva.
Non vendere l’immobile per contro proprio.
Cercare di non tornare sui propri passi per la durata dell’incarico, riguardo alla vendita dell’immobile.
Affidati alla tua agenzia di fiducia; l’incarico in esclusiva significa riporre la propria fiducia nell’agente immobiliare
Il consiglio è quello di valutare con attenzione la professionalità del mediatore e, dopo averne valutato le competenze, affidarsi senza esitazioni e con l’esclusiva al professionista, per una durata adeguata (in genere tre/quattro mesi sono sufficienti per sondare il mercato), ricordandosi di verificare la presenza di un’eventuale clausola di rinnovo tacito e con una clausola che invita l’agenzia a collaborare con colleghi di altre agenzie in caso di vendita.