Nozioni sull’agente immobiliare, requisiti richiesti per svolgere la professione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Partiamo da una semplice definizione:
L’agente immobiliare si occupa di gestire la compravendita e l’affitto di immobili, fungendo da mediatore tra le parti nel corso della trattativa. L’agente immobiliare può essere titolare, socio o dipendente di un’agenzia immobiliare, oppure esercitare la professione come libero professionista.
Quello dell’agente immobiliare è quindi un lavoro a stretto contatto con le persone:
Proprio per questo nelle offerte di lavoro per agente immobiliare sono richieste grandi doti di comunicazione.
L’agente immobiliare è un professionista del settore delle vendite e della mediazione di affari: in quanto mediatore, quindi soggetto che mette in relazione due parti, l’agente ha diritto a percepire una provvigione da entrambe le parti coinvolte nella trattativa, acquirente e venditore, nel caso l’affare venga concluso con successo.
La commissione da pagare all’agente o all’agenzia è una percentuale variabile del valore complessivo della transazione, che viene concordata tra le parti. Quindi un agente immobiliare guadagna in base al numero di vendite che riesce a chiudere in un determinato periodo.
Se lavora per conto di una agenzia immobiliare, una formula abbastanza diffusa prevede uno stipendio suddiviso in due parti (fisso + provvigioni): una base fissa prestabilita, più una parte variabile (la provvigione), commisurata alle trattative portate a buon fine.
Da leggere: Diventare agente immobiliare
Per chi desidera diventare agente immobiliare, la motivazione e l’attitudine al ruolo sono i principali requisiti richiesti ai candidati, insieme alla volontà di crescita professionale.
Normalmente infatti nelle offerte di lavoro non si fa riferimento a titoli di studio, ma gli annunci si rivolgono sia a diplomati sia a laureati che vogliono intraprendere la carriera professionale di agente immobiliare.
La formazione specifica nel campo dell’intermediazione immobiliare avviene una volta inseriti in agenzia: gli agenti immobiliari junior seguono corsi di formazione interni altamente professionalizzanti, e sono affidati a un team di professionisti esperti che li segue step by step nel lavoro con i clienti, fino al raggiungimento dell’autonomia operativa.
Per esercitare la professione di agente immobiliare in alcuni Paesi potrebbe essere necessario conseguire abilitazioni specifiche.
La carriera dell’agente immobiliare avanza di pari passo con i risultati di vendita che riesce a raggiungere. I migliori agenti possono ambire ad un piano di provvigioni proficuo e ad un avanzamento di carriera all’interno dell’agenzia immobiliare, verso le posizioni manageriali.
I ruoli sono quelli di responsabile di agenzia e successivamente di responsabile di zona, la figura che coordina il lavoro di più agenzie sparse sul territorio.
Accumulando esperienza, successi e consolidando il proprio nome sul mercato, l’agente immobiliare può anche decidere di aprire una agenzia a proprio nome, per poter sviluppare il business secondo le proprie aspirazioni.
Un altro tipo di progressione di carriera si può ottenere con la specializzazione in certi segmenti immobiliari (ad esempio immobili di lusso, vendita e affitto di appartamenti in località di vacanza, nuove costruzioni), oppure focalizzandosi sui mercati esteri.
In questo caso l’agente lavora per conto di clienti stranieri che decidono di investire in proprietà immobiliari nella propria zona di competenza, oppure all’opposto si dedica all’acquisto, vendita o locazione di proprietà all’estero.
La carriera dell’agente immobiliare avanza di pari passo con i risultati di vendita che riesce a raggiungere.
Una delle ragioni che spingono verso una carriera come agente immobiliare è la rapidità con cui questa può iniziare: non esistono requisiti di accesso specifici per intraprenderla.
Il lavoro è molto vario e dinamico, incentrato sulle relazioni e sui contatti con i clienti: perfetto quindi per chi ha propensione al contatto umano e cerca un contesto lavorativo in cui sviluppare e affermare le proprie doti di comunicazione.
Da ricordare poi che l’agente immobiliare svolge un ruolo di primo piano nell’aiutare le persone a realizzare il sogno di avere una casa di proprietà.
In generale, il settore immobiliare riserva grandi opportunità di successo e di guadagno per chi riesce a concludere gli affari giusti. Attrae molto anche la prospettiva di poter fondare la propria agenzia immobiliare, diventando imprenditori di se stessi e stabilendo come e quando lavorare.
Da leggere: Incarico in esclusiva