Come diventare agente immobiliare

Leggi questo articolo per sapere di più su come diventare agente immobiliare

Nozioni generali sull’agente immobiliare

Diventare agente immobiliare non è facile. È necessario seguire un corso di formazione organizzato da un ente abilitato. Se si riesce a superare il corso di formazione, è necessario sostenere un esame presso la Camera di Commercio e conseguire un apposito patentino d’agente di Affari in Mediazione. L’agente immobiliare infatti:

  • deve conoscere a menadito tutte le norme sul settore immobiliare;
  • essere in grado di darti informazioni precise sui cambiamenti più recenti della normativa immobiliare;
  • saper scrivere bene un compromesso, un contratto di locazione e altri documenti;
  • saper valutare tutti i rischi di un’operazione immobiliare;
  • deve saper dare risposte soddisfacenti a tutti i tuoi dubbi.

Per conoscere bene tutte le leggi sul settore immobiliare, ma anche le leggi sulla tassazione, la sola esperienza non basta. Bisogna avere anche una preparazione specifica.

Il corso da agente immobiliare mirato all’acquisizione del patentino prevede il superamento di un esame composto da prove scritte e orali.

In particolare, l’agente immobiliare deve dimostrare di avere nozioni fondamentali per svolgere correttamente la professione:

  • Conoscenze di diritto civile tributario e urbanistico;
  • Conoscenze in materia fiscale, di finanziamenti e mutui;
  • Nozioni di marketing e negoziazione
  • Inoltre, sono necessari alcuni requisiti d’accesso come: la cittadinanza europea o il possesso di un permesso di soggiorno;
  • Aver compiuto la maggiore età;
  • Non avere precedenti penali;
  • Un diploma di maturità.

Da leggere: Agente immobiliare, cosa deve fare e cosa può non fare

Conviene Diventare Agente Immobiliare?

Questa professione è piena di sfide, ma può essere anche molto stimolante e dare molta soddisfazione. L’agente immobiliare è una figura cercata non solo dalle agenzie immobiliari, ma anche da banche e istituti di credito.

Considera che circa il 75% degli italiani sono proprietari di casa, e che il restante 25% vive in affitto. Questo significa che tutti prima o poi dovranno comprare o vendere casa o cercare un appartamento in affitto.

Il mercato immobiliare di tanto in tanto subisce un calo, però il mattone è ancora uno degli investimenti preferiti dagli italiani.

La professione di agente immobiliare è una delle scelte più sicure, soprattutto se ti piace stare a contatto con la gente, essere sempre in movimento, e hai una buona predisposizione ai rapporti personali.

Ma lavorare come agente immobiliare può essere anche molto faticoso. Non tutto è rose e fiori. Gli agenti immobiliari possono guadagnare anche provvigioni molto alte, se gli affari vanno bene. Però non hanno diritto alla tredicesima, prendono poche ferie, e per seguire le compravendite spesso possono lavorare anche 12 ore al giorno.

 

Lavorare come agente immobiliare permette di ottenere numerose soddisfazioni

In Sintesi

L’agente immobiliare è un mediatore professionista, che cura gli interessi di chi sta cercando di comprare o vendere casa. ma anche di chi cerca un appartamento in affitto. A volte chi sta cercando di vendere il proprio appartamento preferisce fare da sé, per risparmiare la commissione dovuta all’agente immobiliare. Salvo poi ritrovarsi ad acquistare un appartamento gravato da ipoteca, ad affittare casa ad un inquilino che diventa moroso, e a perdere più soldi di quanti ne hanno risparmiati.

In definitiva, rivolgersi a un agente immobiliare è una scelta che conviene sempre, e se hai letto questo articolo fino alla fine ora sai anche il perché.

Se invece stai pensando di diventare agente immobiliare, hai davanti a te una strada piena di sfide, ma anche molto eccitante. Dovrai lavorare duro, soprattutto per i primi tempi. All’inizio dovrai accontentarti di un semplice rimborso spese, o di un fisso mensile molto basso. Ma pian piano riuscirai a crescere nella tua professione, e a ottenere grandi soddisfazioni.